Bio
Musicista, compositore e arrangiatore, classe 1981.
#formazione
Ha studiato nei Conservatori di Milano e Torino, con Mario Marzi, Tino Tracanna, Riccardo Sinigaglia, Furio di Castri, Emanuele Cisi, Giampaolo Casati, ed altri.
E’ diplomato in Saxofono Classico (2002) e in Musica Jazz (2005) (vecchio ordinamento), presso il Conservatorio di Milano, dove ha anche frequentato i corsi di Musica Elettronica.
Recentemente ha ottenuto la Laurea Specialistica in Discipline Musicali Jazz (2017), al Conservatorio di Torino, con il massimo dei voti.
Nel corso degli anni si è perfezionato con numerosi docenti, tra cui: Jean-Marie Londeix, Dave Liebman, Fabio Petretti, Roberto Bonati, Jean-Christophe Cholet, Christian Salut, Paolo Fresu, Corrado Guarino, etc..
#attività artistica
Nel suo repertorio approfondisce in particolare la musica folk e la musica acustica, miscelate con sonorità jazzistiche ed elettroniche.
Ha composto ed arrangiato musiche per diversi gruppi e realizzato colonne sonore per opere teatrali (Teatro dell’Ultim’Ora, Emisferodestro Teatro), video (Bigmagma) e cortometraggi.
Ha tenuto concerti in buona parte d’Italia e di tutta l’area Mediterranea, suonando in Francia, Belgio, Germania, Svizzera, Svezia, Spagna, Portogallo, Turchia e Medio Oriente (Territori Palestinesi e Israele).
Nell’Ottobre 2012 esce il suo album di debutto: “Connections”, edito dalla Enovisuoni Records.
#didattica
All’attività concertistica, affianca quella didattica.
E’ insegnante di Saxofono presso il Civico Istituto Musicale di Pioltello (MI) nonché docente presso la Scuola Secondaria di 1° grado.
Nel 2014 ha partecipato ad una residenza a Ramallah, nei Territori Palestinesi, insegnando presso la scuola di musica Al Kamandjati, all’interno di un progetto didattico rivolto a ragazzi e adolescenti.
Dal 2001 al 2005 ha frequentato il Corso di Formazione per Insegnanti Feldenkrais. E’ insegnante Feldenkrais certificato e attraverso questo percorso formativo, ha perfezionato la comprensione delle relazioni tra apprendimento, sistema nervoso e ambiente, applicando queste conoscenze al suo approccio didattico e musicale.
Prossime date
15 ottobre // Babelfolk Trio // Vertantz-Revival – Bern (CH)